Diversità

Tutti apparteniamo a gruppi diversi definiti dall’etnia, dal sesso, dall’orientamento sessuale, dalle condizioni socio-economiche, dall’età, dalle abilità fisiche, dalle credenze religiose o da altre ideologie, ma nessuno di questi gruppi ci definisce in modo univoco. Siamo tutti individui unici.

Cultura

“Ogni cultura è una risposta alla domanda su cosa sia bello, vero e giusto – e come raggiungerlo”

Camilleri, C.  Les conditions de l’interculturel, 1990.

Identità

La nostra identità personale comprende i nostri gruppi di appartenenza e l’insieme dei ruoli e status sociali, ma il risultato di questa combinazione è qualcosa di individuale e unico. Ciò fa si che ci poniamo in modo differente a seconda delle situazioni.

Shock culturale

Chiunque può sperimentare uno shock culturale nel momento in cui si interagisce con una persona dal background culturale diverso dal proprio.  Ciò mette alla prova il nostro modo di concepire “l’altro”, così come le nostre percezioni e il modo di vedere noi stessi.

Interculturale

Una situazione si definisce interculturale quando modelli culturali diversi interagiscono tra loro. Il termine “interculturale” presuppone un processo, interazione e cambiamento.

Competenze interculturali

Le competenze interculturali sono abilità, atteggiamenti e conoscenze che consentono ad un individuo di affrontare le situazioni inattese con apertura mentale, di apprendere dalla perdita di punti di riferimento e di cambiare le proprie prospettive.

Gli Spagnoli sono orgogliosi e pieni di sé. Gli Inglesi sono artefatti. I Tedeschi sono rigorosi e disciplinati mentre i Francesi sono arroganti…” Molti stereotipi vengono tramandati di generazione in generazione o sono in voga al momento…spesso mostrano solo quanto ignorante sia una persona. Le varie origini etniche e credenze religiose contribuiscono ad accrescere la mancanza di comprensione reciproca oltre i confini dell’Europa o nei confronti degli immigrati. Quante volte capita di notare che gli Europei non conoscono la distinzione tra Islam ed Islamismo? Il modo migliore per combattere il pregiudizio è favorire il dialogo interculturale..

The European Commission, 2008

Scarica tutte le risorse

PDF:

ENITFRDEHUDK

EPUB:

ENITFRDEHUDK