Programma di formazione
L’educazione per le professioni sanitarie in Europa si è a lungo focalizzata su elementi legati ad una conoscenza e a competenze di tipo medico, applicate poi a vari settori specifici quali la chirurgia, l’infermeria e le professioni paramediche. Ciò che spesso è mancato in questo approccio è un’enfasi sulle competenze sociali e comunicative necessarie tanto nell’incontro con i pazienti quanto nel lavoro con i colleghi in team multiculturali.
In tale contesto, il programma di formazione Healthy Diversity è stato pensato per professionisti del settore sanitario e sociale in generale, ed è composto da cinque moduli per lo sviluppo di un approccio interculturale alle relazioni.
Il programma prevede attività per un training della durata di tre giorni, ma i vari moduli possono essere combinati e adattati in maniera flessibile in base alle caratteristiche del contesto e del pubblico cui sono di volta in volta destinati. Tale programma di formazione in presenza è complementato da un corso online gratuito.
Corso Online
Il Corso Online gratuito “Healthy Diversity” è uno strumento digitale progettato per guidare in maniera interattiva, flessibile e personalizzata i professionisti socio-sanitari nell’esplorazione delle risorse pedagogiche del progetto, al fine di incoraggiare l’apprendimento autonomo di tutti coloro che sono interessati ad approfondire il tema della salute e dei servizi sanitari da una prospettiva antropologica e interculturale.
Insieme al programma di formazione, i principali obiettivi del corso sono:
- Migliorare la comprensione dei fattori interni, culturali e contestuali che influiscono sui comportamenti individuali e le interazioni sociali.
- Aumentare la consapevolezza relativamente alla diversità socio-culturale e alla sua importanza per la pratica medica e di assistenza sociale.
Tutti i contenuti del corso sono disponibili in inglese e nelle altre cinque lingue del progetto (danese, francese, tedesco, italiano e ungherese).